Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Incontro Montessori “L’educazione al femminile in Umbria”

  • Stampa
  • Email

La Fondazione ospita nella propria sala S. Anna l’incontro “L’educazione al femminile in Umbria”, che si terrà venerdì 5 febbraio 2016 alle ore 16,30, con interventi di illustri relatori. L’evento è organizzato dall’Associazione Montessori “Maria Antonietta Paolini” e dal “Montessori Training Center” di Perugia.

Locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 27 Gennaio 2016
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Conferenza “Dai Topolini dell'Isola di Jona ai levrieri di Montecassino”

  • Stampa
  • Email

Mercoledì 13 gennaio 2016, alle ore 16.30, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, la Prof.ssa Nadia Togni, docente presso la Facoltà di Teologia e Lettere dell’Università di Ginevra, tiene una conferenza sul tema “Dai Topolini dell’Isola di Jona ai levrieri di Montecassino: gli animali nelle iniziali decorate dei manoscritti medievali”.
Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club Unesco di Perugia-Gubbio, che ha organizzato l’evento.

Locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 04 Gennaio 2016
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Eventi organizzati dal Club Unesco nella sala della Fondazione

  • Stampa
  • Email

La Fondazione Sant’Anna è lieta di ospitare nella sua sala, in viale Roma 15 a Perugia, due eventi organizzati dal Club Unesco Perugia-Gubbio, dei quali si rendono disponibili le locandine:

  • mercoledì 2 dicembre 2015, alle ore 17,00: Adriano Cioci, responsabile  dell’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite-Unesco del Comune di Assisi, presenta il suo libro “Il viaggio segreto di Gesù – Alla ricerca del manoscritto che cambierà la storia”
  • domenica 13 dicembre 2015, alle ore 11,00: concerto di Natale, con la partecipazione degli studenti del Liceo Musicale “Mariotti” di Perugia, i quali eseguiranno brani corali e strumentali.

Per ambedue gli eventi l’ingresso è libero.

Dettagli
Creato: 01 Dicembre 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Due conferenze su: ceramica di Deruta - Alberto Burri

  • Stampa
  • Email

Il Club Unesco Perugia-Gubbio, proseguendo nella linea di azione tendente a far conoscere e valorizzare il “patrimonio attorno a casa”, ha organizzato due conferenze, che si terranno nella Sala messa a disposizione dalla Fondazione S. Anna di Perugia, in viale Roma 15. Le tematiche trattate saranno la ceramica rinascimentale di Deruta (il 19 novembre 2015) e la forma e la materia nella produzione artistica di Alberto Burri (il 25 novembre 2015).

  • Locandina conferenza del 19 novembre
  • Locandina conferenza del 25 novembre
Dettagli
Creato: 06 Novembre 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Incontro con l’isp. Giancarlo Cerini sul tempo pieno nella scuola primaria

  • Stampa
  • Email

Giovedì 19 novembre 2015, alle ore 17.00, presso la Direzione Didattica 2° Circolo “Comparozzi” di Perugia, in via Magno Magnini (vedi mappa), il Dirigente Tecnico del M.I.U.R. Giancarlo Cerini parlerà sul tema “Tempo scuola e pieno tempo nella scuola primaria: problemi, prospettive, proposte”.
Nel corso dell’incontro-dibattito sarà presentato il progetto “Organizzazione e gestione di un osservatorio della scuola a pieno tempo”, promosso per l’anno scolastico 2015-16 dalla Fondazione Sant’Anna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, al quale possono aderire le scuole primarie della regione.

Dettagli
Creato: 28 Ottobre 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Progetto “Organizzazione e gestione di un osservatorio della scuola a pieno tempo”
  2. Expolingue 2015
  3. Accordo di programma col Club Unesco Perugia-Gubbio
  4. Esito dei progetti proposti dalla Fondazione per l’anno scolastico 2014-15
  5. Albero storico nel chiostro del complesso S. Anna
  6. Conferenza “Quali rischi nelle nuove tecnologie?”
  7. Premiazione del concorso "Esploratori della memoria"
  8. Concerti 2015 dell’Orchestra Regionale delle scuole dell’Umbria
  9. Conferenza "Le processioni nella Perugia rinascimentale"
  10. Conferenza e videoproiezione sull'Himalaya

Pagina 14 di 19

  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Comitato di gestione
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2021
  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2025 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia