Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Conferenza “Quali rischi nelle nuove tecnologie?”

  • Stampa
  • Email

Mercoledì 27 maggio, alle ore 16.30, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, la Prof.ssa Maria Giuseppina Pacilli, docente di Psicologia Sociale nell'Università degli Studi di Perugia, tiene una conferenza sul tema "Quali rischi nelle nuove tecnologie? Un'analisi delle comunicazioni aggressive in rete".
Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club Unesco di Perugia-Gubbio, che ha organizzato l'evento.

locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 30 Aprile 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Premiazione del concorso "Esploratori della memoria"

  • Stampa
  • Email

Al teatro Lyrick di Assisi si è svolta oggi, 22 aprile 2015, la cerimonia di premiazione dei 500 alunni delle 16 scuole dell'Umbria che hanno partecipato alla quarta edizione regionale del concorso "Esploratori della memoria", promosso dal Comitato regionale umbro dell'ANMIG (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra), nell'ambito del progetto nazionale "Pietre della Memoria".
Come negli anni passati, la Fondazione Sant'Anna ha collaborato - insieme con l’Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria - alla realizzazione dell'iniziativa, mettendo a disposizione il contributo erogato a favore delle tre scuole che hanno ottenuto i primi premi.

- Ulteriori informazioni e report fotografico

Dettagli
Creato: 22 Aprile 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Concerti 2015 dell’Orchestra Regionale delle scuole dell’Umbria

  • Stampa
  • Email

Il progetto dell’orchestra degli studenti, intestata a Nicola Rossi, ex Direttore Scolastico Regionale prematuramente scomparso nel 2009, è stato promosso tre anni fa ed è coordinato dall’U.S.R., con la collaborazione della Fondazione “S. Anna” e dell’Associazione “Nicola Rossi”, e si avvale del supporto della Regione Umbria e della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. La sua attività è resa possibile dal sostegno dei dirigenti scolastici e dei docenti delle scuole ad indirizzo musicale e dalla collaborazione delle famiglie degli studenti che ne compongono l’organico.

La stagione 2015 dei concerti dell’Orchestra regionale delle scuole dell’Umbria avrà inizio sabato 11 aprile, alle ore 17,30, nella chiesa di Santa Giuliana a Perugia (accanto all’omonimo stadio), con esecuzione di musiche di Gounod, Bartók, Ravel e Williams.I successivi impegni pubblici dell’Orchestra saranno il 3 maggio a Spoleto, il 2 giugno nuovamente a Perugia ed il 6 giugno a Terni; i dettagli saranno tempestivamente forniti anche su questo sito.

Concerto Perugia 11 aprile 2015: locandina - foto1 - foto2 - foto3 - foto4 - foto5 - foto6

Concerto Spoleto 3 maggio 2015: - foto1 - foto2 - foto3

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della I guerra mondiale, a Terni il 6 giugno alle ore 12,00 si terrà in piazza della Repubblica il concerto dell'orchestra giovanile delle scuole dell’Umbria "N. Rossi", invitata a dare il proprio contributo alle commemorazioni in atto.

L'Orchestra chiuderà la stagione concertistica 2015 con due esibizioni, ambedue a ingresso libero:
- martedì 8 dicembre, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Magione (PG), su invito del Sovrano Militare Ordine di Malta;
- domenica 13 dicembre, alle ore 18,00, al Teatro San Nicolò di Spoleto, su invito della Proloco di Spoleto (v. locandina).

Vedere altri articoli sull'attività dell'Orchestra: anno 2013 - anno 2014

Dettagli
Creato: 08 Aprile 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Conferenza "Le processioni nella Perugia rinascimentale"

  • Stampa
  • Email

Mercoledì 1 aprile, alle ore 17.00, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, la Prof.ssa Pascale Rihouet, della Rhode Island School of Design di Providence (USA), tiene una conferenza sul tema "Le processioni nella Perugia rinascimentale: il patrimonio dell’identità e del potere, dalle candele ai gonfaloni".
Introduce il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, che ha organizzato l'evento.

locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 24 Marzo 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Conferenza e videoproiezione sull'Himalaya

  • Stampa
  • Email

Mercoledì 11 marzo, alle ore 16.30, a Perugia, nella Sala della Fondazione S. Anna in viale Roma 15, il Prof. Guido Parisi, appassionato viaggiatore e fotografo, già Docente di Geologia presso l’Università degli Studi di Perugia, presenta la videoproiezione “Himalaya: un’esperienza vissuta nelle regioni himalayane”.
L'evento è organizzato dal Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio.

locandina dell'evento

Dettagli
Creato: 05 Marzo 2015
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Seminario “Deutschland über alles?”
  2. Concerto di Natale 2014 delle Scuole dell'Umbria
  3. Seminario “I Diritti Umani ed i Giovani”
  4. Rievocazione della caduta del Muro di Berlino
  5. Progetti didattici anno scol. 2014-15
  6. Convegno “Maria Montessori: sempre in cammino”
  7. Concerti dell’Orchestra Regionale delle scuole dell’Umbria
  8. Proposte didattiche per le scuole – anno scol. 2014-15
  9. Online il calendario della memoria europea
  10. Borse di studio 2014 e Festa della scuola (24.5.2014)

Pagina 16 di 19

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Comitato di gestione
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2021
  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2025 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia