Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Rinnovato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione

  • Stampa
  • Email

Il Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, con Decreto n. 265 del 12 maggio 2017, ha rinnovato per un quadriennio il Consiglio di Amministrazione della Fondazione “Istituto di formazione culturale S. Anna” di Perugia.
Il nuovo Consiglio di Amministrazione esprime ai membri uscenti del precedente Consiglio, Edoardo Alunni e Alessandro Scarpanti, non riconfermati avendo raggiunto il termine massimo consentito per l’incarico ricoperto, il sentito ringraziamento per la competenza e l’impegno mostrati nell’adempimento della funzione svolta per otto anni.

- nota dell’U.S.R. (n. 7640 del 26.5.2017) e Decreto Ministeriale (n. 265 del 12.05.2017)

Dettagli
Creato: 27 Maggio 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

La Fondazione ha un nuovo Statuto

  • Stampa
  • Email

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il 10 marzo 2016 il nuovo Statuto della Fondazione, che è entrato in vigore con la sua registrazione come atto pubblico il 29 dicembre 2016. Al nuovo Statuto si affianca il nuovo regolamento attuativo, ambedue approvati dall'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, organo tutorio della Fondazione.
V. pagina specifica.

Dettagli
Creato: 02 Gennaio 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Borse di studio 2017 e Festa della scuola (27.5.2017)

  • Stampa
  • Email

La Fondazione “Istituto di Formazione Culturale S. Anna” di Perugia indice un bando per il conferimento di borse di studio per gli alunni frequentanti le scuole secondarie statali e paritarie della Regione dell’Umbria nell’anno scolastico 2016-17.
Le scuole individuano gli studenti meritevoli delle borse di studio tenendo conto di quanto indicato nel bando e ne segnalano i nominativi alla Fondazione improrogabilmente entro il 13 maggio 2017, con le modalità che saranno comunicate entro il 26 aprile.

- Bando di concorso, con note di chiarimento (pag. 3)
- Email alle scuole (25.4.2017) per la segnalazione degli studenti vincitori
- Istruzioni per la segnalazione degli studenti vincitori da parte delle scuole
- Scadenza segnalazione degli studenti vincitori
(email alle scuole del 9.5.2017)
- Segnalazioni incomplete, errate o non pervenute
alle ore 12,00 del 12.5.2017
- Tabelle riepilogative delle segnalazioni dei vincitori da parte delle scuole
(15.5)
- Elenco vincitori delle borse di studio
(17.5)
- Festa della scuola: premiazione vincitori borse di studio; eventuali deleghe
(email alle scuole del 18.5.2017)

FESTA DELLA SCUOLA (27 maggio 2017)
- Locandina della manifestazione
- Contenuti dell’evento
- Rassegna fotografica
- Rassegna stampa

Dai siti online:
- Provincia di Perugia
- Umbria Domani
- il Tam Tam

Dettagli
Creato: 28 Marzo 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Progetto “Osservatorio della scuola a pieno tempo”, anno 2016-17

  • Stampa
  • Email

La Fondazione Sant’Anna, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, prosegue nell’anno scolastico 2016-17 il progetto di formazione riguardante il pieno tempo, proponendo alle scuole primarie della regione alcune stimolanti attività di laboratorio metodologico-didattico che possano arricchire e rinforzare il livello di competenza professionale degli insegnanti impegnati in questa tipologia di scuola.
Il documento inviato alle scuole il 25 ottobre 2016 illustra gli ambiti disciplinari interessati dall’attività e le modalità della sua realizzazione. Per aderire alla proposta formativa occorre inviare entro il 10 novembre [proroga al 15 novembre] l’apposita scheda.

- area web dedicata, con progetto, calendario incontri, comunicazioni, documentazione, presenze e relazione finale del coordinatore
- incontro seminariale con l'Ispettore Giancarlo Cerini: lunedì 19.6.2017, ore 10,00
   - Dalla valutazione formativa alla didattica per competenze (presentazione)

Dettagli
Creato: 25 Ottobre 2016
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Iniziativa “La scuola nel territorio: progetti di interazione...”

  • Stampa
  • Email

La Fondazione Sant’Anna e il Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria, propongono alle scuole della regione per l’anno scolastico 2016-17 l’iniziativa “La scuola nel territorio: progetti di interazione che ne esaltino l’appartenenza e l’accoglienza per la costruzione di un’autentica comunità”, per promuovere la valorizzazione di tutte quelle forme di cittadinanza attiva che pongono la scuola come soggetto privilegiato a collaborare con il territorio e con le relative agenzie (Ente locale, Pro-loco, Parrocchie, Associazioni...), al fine di realizzare progetti di sensibilizzazione e di promozione culturale a sostegno dell’accoglienza e della costruzione di una comunità condivisa.
Le adesioni dovranno essere comunicate con l’apposita scheda entro il 25 novembre 2016 (termine prorogato al 10 dicembre 2016)

- area web dedicata, con documento progettuale, informazioni e documentazione [aggiornamento 19.5.2017]
- incontro seminariale del 12 gennaio 2017 e documentazione

- esito del progetto e premiazione delle classi vincitrici

Dettagli
Creato: 17 Settembre 2016
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Iniziativa “Il Volto d’Europa”
  2. Il Liberty in Umbria - Presentazione del libro di Maurizio Bigio
  3. Celebrazione del “Giorno della memoria”
  4. Il Ministro dell'Istruzione ospite nella sala della Fondazione
  5. Conferenza “Le donne nell'Arte: Adele Galeotti Rasetti”
  6. Conferenza sulla riforma della scuola (L. 107/2015)
  7. Seminario "La conoscenza e la valorizzazione del territorio"
  8. Borse di studio 2016 e Festa della scuola (28.5.2016)
  9. Conferenza “La quadreria di Lione Pascoli a Deruta”
  10. I Venti anni del Club per l’UNESCO di Perugia-Gubbio

Pagina 10 di 19

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Comitato di gestione
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2021
  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2025 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia