Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia
  • Sei qui:  
  • Home

Fondazione “Istituto di Formazione Culturale Sant’Anna” - Perugia

Iniziativa “Il Volto d’Europa”

  • Stampa
  • Email

La Fondazione S. Anna aderisce all’iniziativa “Il Volto d’Europa”, promossa dal Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Perugia per favorire la ricostruzione dell’identità europea attraverso la conoscenza dei tratti che connotano l’identità di ciascuno dei paesi membri dell’Unione Europea. In questo ambito, per l’anno 2016-17 la Fondazione propone il progetto “La Polonia tra storia, cultura e società”, al quale le scuole secondarie di II grado della provincia di Perugia possono aderire con due diverse modalità di partecipazione, come illustrato nel bando.
La scheda di adesione deve essere inviata entro il 30 novembre 2016.

- bando del progetto
- scheda di adesione
- unità formativa “Auschwitz-Polonia, memoria d’Europa” (I.S.U.C.)
- celebrazione del giorno della memoria
- conferenza stampa di presentazione del progetto (19.1.2017 - rinviata causa terremoto)
- conferenza “Perché la Polonia ha scelto la destra?” (21.2.2017)
- conferenza stampa di presentazione del progetto (23.2.2017)
- mostra su Solidarność allestita dall’I.T.E.T. “Capitini” di Perugia (13-25 marzo 2017)
- conferenze "Alle radici degli scambi culturali tra Polonia e Italia" (22 e 29 marzo 2017)
- Esito del progetto e premiazione delle classi vincitrici

Dettagli
Creato: 26 Ottobre 2016
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Il Liberty in Umbria - Presentazione del libro di Maurizio Bigio

  • Stampa
  • Email

Per iniziativa del Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, mercoledì 19 aprile 2017, alle ore 17, nella Sala della Fondazione Sant’Anna, a Perugia, in viale Roma 15, viene presentato il libro “Il Liberty in Umbria – Architettura – Pittura – Scultura e Arti decorative”, di Maurizio Bigio, edito da F. Fabbri. Il libro è un bel documento fotografico di rilevante ricerca storiografica, che guida il lettore alla scoperta di angoli unici della nostra regione, della loro struttura architettonica, ma anche di pittura e scultura, delle arti applicate e dell’opera di bravissimi artigiani. La prefazione è affidata al Critico d’Arte Antonio Carlo Ponti.
Intervengono all’evento anche il Presidente del Club organizzatore, Gianfranco Cesarini, e Giovanni Manuali, dell’Accademia delle Belle Arti di Perugia.

- locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 12 Aprile 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Celebrazione del “Giorno della memoria”

  • Stampa
  • Email

Nell’ambito dell’iniziativa “Il Volto d’Europa”, promossa dal Centro di Documentazione Europea dell’Università degli Studi di Perugia con la collaborazione anche della Fondazione Sant’Anna, sabato 21 gennaio, dalle ore 9,00, a Perugia, presso l’Aula Magna del Rettorato dell'Università, si terrà a cura dell’I.S.U.C. e con la partecipazione di alcune scuole secondarie della regione la celebrazione del “Giorno della memoria”, con la quale in tutto il mondo ogni anno – dal 2006, per designazione dell’Assemblea Generale dell’O.N.U. – si intende riportare alla considerazione collettiva, e dei giovani in particolare, una pagina della storia dell’umanità che non può essere assolutamente dimenticata.
- v. locandina, programma e comunicato stampa

Dettagli
Creato: 12 Gennaio 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Il Ministro dell'Istruzione ospite nella sala della Fondazione

  • Stampa
  • Email

La Sala della Fondazione Sant’Anna ha ospitato la tappa conclusiva del tour fatto dal Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli nel mondo scolastico dell’Umbria.
Nel pomeriggio di oggi, 1 aprile 2017, il Ministro, accompagnato dalla Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Sabrina Boarelli e dall’Assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini, ha incontrato una folta rappresentanza delle scuole della regione, per un confronto sull’attuale situazione del sistema scolastico regionale.

 

 

Dettagli
Creato: 01 Aprile 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020

Conferenza “Le donne nell'Arte: Adele Galeotti Rasetti”

  • Stampa
  • Email

La Fondazione Sant’Anna è lieta di ospitare mercoledì 8 marzo 2017, alle ore 17.00, a Perugia, nella propria sala in viale Roma 15, un evento organizzato dal Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio: lo storico dell'Arte Andrea Baffoni, autore del libro “Adele Galeotti, una giovane allieva di Giovanni Fattori”, racconta la sorprendente esperienza di Adele, nata nel 1870 e originaria di Pozzuolo Umbro, che nel 1891 entra nella Scuola di Pittura dell'Accademia di Firenze; era la madre di Giovanni Emilio Rasetti, famoso scienziato del gruppo dei “ragazzi di Via Panisperna”.
Introduce la conferenza il Prof. Gianfranco Cesarini, Presidente del Club per l’Unesco.
Locandina dell’evento

Dettagli
Creato: 24 Febbraio 2017
Ultima modifica: 04 Marzo 2020
  1. Conferenza sulla riforma della scuola (L. 107/2015)
  2. Seminario "La conoscenza e la valorizzazione del territorio"
  3. Borse di studio 2016 e Festa della scuola (28.5.2016)
  4. Conferenza “La quadreria di Lione Pascoli a Deruta”
  5. I Venti anni del Club per l’UNESCO di Perugia-Gubbio
  6. Concorso "Esploratori della memoria" 2015-16
  7. Conversazioni immaginarie con scrittori del Novecento italiano
  8. Evento “La Nascita dell'Anno Etrusco”
  9. Conferenza “Il patrimonio musicale di tradizione orale dell’Umbria”
  10. Conferenza sul patrimonio culturale del mondo himalayano

Pagina 11 di 19

  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...

Menu Principale

  • Home
  • La storia
  • Atti Costitutivi e Amministrativi
  • Comitato di gestione
  • Sala della Fondazione S.Anna
  • Il libro
  • Contatti
  • Area Stampa

Cerca nel sito


Ricerca avanzata

Progetti 2020-21

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano ed ecologicamente sostenibile (prosecuzione dal 2019-20)
  • Ragazzi inutili (scuole secondarie di Perugia e Gubbio): conclusione

Archivio Progetti

2019-20

  • Il diritto di vivere in un ambiente protetto, sano...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (5° anno)
  • Ragazzi inutili

2018-19

  • Tecnologia e territorio: una sfida quotidiana...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (4° anno)

2017-18

  • Il patrimonio naturalistico del proprio contesto ambientale...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (3° anno)

2016-17

  • La scuola nel territorio: progetti di interazione...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (2° anno)
  • Il Volto d'Europa

2015-16

  • Un monumento o uno spazio significativo del proprio territorio...
  • Osservatorio della scuola primaria a pieno tempo (1° anno)

2014-15

  • Noi Etruschi
  • Die Berliner Mauer

Archivio Borse di studio

  • Borse di studio 2021
  • Borse di studio 2020
  • Borse di studio 2019
  • Borse di studio 2018
  • Borse di studio 2017
  • Borse di studio 2016
  • Borse di studio 2015
  • Borse di studio 2014
  • Borse di studio 2013
  • Borse di studio 2012

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

 

Fondazione "Istituto di Formazione Culturale S. Anna"
Viale Roma 15 - 06121 Perugia (PG) [mappa - Google Maps]
Tel./fax. 075 5724328 - Cell. 329 2933602
email: presidenza@istitutosantanna.com
PEC: istitutosantanna.com@pec.it

Cod.Fisc.: 94034060544
IBAN: IT89S0707503007000000714463

Iscritta nel registro delle persone giuridiche,
   Prefettura di Perugia, ai nn. 1103 e 1104

 

Back to Top

© 2025 Istituto di Formazione Culturale S. Anna di Perugia